Battesimo in Toscana a Firenze e dintorni: come organizzarlo in 7 mosse

Battesimo-Toscana-Firenze-dintorni-come-organizzarlo (1)
Stai pensando di organizzare il Battesimo del tuo bambino o della tua bambina in Toscana a Firenze e dintorni?

Il Battesimo è un rito religioso che rappresenta il primo grande evento nella vita di un bebè. Quale occasione migliore per presentare ufficialmente il piccolo o la piccola alla famiglia e agli amici e celebrare insieme questo giorno così importante?

Se non sai da dove iniziare per l’organizzazione, niente paura, ecco 7 mosse da seguire per realizzare una festa perfetta, con alcune foto dell’ultimo Battesimo che ho allestito a Bagno a Ripoli!

Battesimo: cos’è

Prima di vedere insieme come organizzare una festa unica voglio soffermarmi su quello che è il Battesimo. Il rito del Battesimo è particolarmente sentito nella religione cristiana in quanto rappresenta il primo dei sette sacramenti. Il nome deriva dal greco e significa “immergersi nell’acqua”. Il bambino infatti viene immerso nell’acqua attraverso cui riceve la purificazione del peccato originale e diventa pronto ad essere un perfetto Cristiano, figlio di Dio. Con il Battesimo dunque il piccolo intraprende una nuova vita spirituale e viene accolto nella comunità di Cristo. Proprio per questo rappresenta un giorno di festa da celebrare con amici e parenti.

Come procedere con l’organizzazione?

Ecco i miei consigli!

1. Scegli la data e l’orario

La prima cosa a cui pensare quando si decide di battezzare il proprio figlio è scegliere la data e farlo tenendo conto anche della disponibilità della Chiesa in cui avverrà la cerimonia. Generalmente il sacramento viene celebrato non prima che il bambino abbia compiuto due mesi. Data la sua tenera età, il periodo consigliato è la primavera in quanto non solo il rischio che il bambino sia ammali è minore, ma soprattutto perché la bella stagione ti consentirà di organizzare una festa all’aperto. Anche l’orario è importante. Dovrai decidere in base all’ora se optare per un pranzo nel caso in cui il rito avvenga di mattina o un aperitivo o una cena nel caso in cui venga svolto di pomeriggio.

2. La quantità di invitati

Stabilito il giorno e l’ora della celebrazione è il momento di pensare agli invitati. Dovrai stilare una lista degli ospiti in modo da renderti conto del numero di persone e scegliere così la location ideale per la festa.

3. Scegli la location

Dove festeggiare il Battesimo? Questa è una scelta da prendere in base alla stagione: se è primavera o estate si può valutare una location all’aperto, in inverno invece il luogo deve essere obbligatoriamente al chiuso. Qualunque sia il posto che sceglierai muoviti per tempo in modo da valutare il tutto senza stress.

4. La tipologia di festa

Il party può essere formale o informale. Nel primo caso gli invitati saranno tutti seduti a tavola, nel secondo invece un buffet sarà perfetto. In base a questo potrai poi decidere se offrire un pranzo, una cena, un brunch o un’apericena

5. Scegli un tema e sviluppa la grafica

Arrivata a questo punto il prossimo passo da compiere è quello della scelta del tema per gli allestimenti. La palette di colori più indicata è il rosa e l’azzurro ma potrai orientarti anche per i colori tenui. I temi sono davvero tanti, dalla mongolfiera all’orsetto, dall’unicorno alle farfalle. Tutto dipende molto dal gusto personale, ma di certo la scelta non manca. Il tema farà da filo conduttore a tutta una serie di elementi come gli inviti, il tableau, i segnaposto, il menù, la torta e le bomboniere. Stabilito il tema dovrai quindi sviluppare la grafica.

6. Allestimento: tavoli, segnaposto, addobbi floreali e torta

Come allestire la location? Nel caso di un party formale, dovrai decidere la mise en plase, i segnaposto, il centrotavola e il nome dei vari tavoli. Anche qui le idee non mancano, potrai scegliere dei fiori o delle decorazioni, mentre per il segnaposto un regalino di benvenuto, il tag con il nome o il menù stesso saranno perfetti. Nel caso invece di un party informale dovrai allestire il tavolo del buffet. In entrambi i casi non potrà mancare la sweet table ovvero il tavolo dei dolci e della confettata che verrà poi utilizzato anche per la torta. Quest’ultima è un altro elemento importantissimo. Potrai optare per una torta vera generalmente in cake design o finta nel caso in cui decida di tenerla apparecchiata per tutta la durata della festa per poi sostituirla con quella vera al momento giusto. Infine un’altra idea carina per intrattenere gli invitati e conservare un ricordo originale della festa è quella di ricreare un angolo per le foto con l’allestimento di un photobooth.

7. Scegli le bomboniere

Ultimo step è la scelta delle bomboniere. Lasciare un ricordo agli ospiti e ringraziarli per aver festeggiato insieme è importante. Potrai valutare le bomboniere fai da te come ad esempio scatoline in carta rivestite con nastri e fiocchi, pergamene con messaggio o acquistarle. Qualche idea? Angeli, oggetti religiosi in argento o ancora prodotti alimentari.


Vuoi aiuto ad organizzare il tuo Battesimo a Firenze? Contattami sarò felice di aiutarti a realizzare una festa indimenticabile.

Siamo l’Agenzia di Eventi Happy Party gestita da Dalahi Ortiz Party Planner e produttore di Party Prato. Allestiamo e organizziamo feste private per bambini e ragazzi nella città di Prato, Firenze e dintorni. Contattaci se vuoi anche tu festeggiare con una soluzione Happy Party.

Sono Dalahi Ortiz Party Planner, titolare dell’Agenzia di Eventi Happy Party e produttore di Party Prato. Organizzo e allestisco feste private per bambini e ragazzi nella città di Prato, Firenze e dintorni. Contattami se vuoi regalare al tuo figlio una festa indimenticabile!

Condividi questo articolo con i tuoi follower..

Potrebbe interessarti anche...

Come festeggiare un compleanno in tema fattoria in Toscana

Vuoi festeggiare il primo compleanno del tuo bambino con una festa in tema fattoria? Questo tema è molto in voga perché piace davvero tanto ai più piccoli.

Come organizzare un pigiama party con le tendine Teepee a casa tua in Toscana

Vuoi organizzare una festa da sogno in versione pigiama party? Il Teepee Party è l’idea originale per riscoprire la magia delle feste casalinghe. Un party unico e fuori dal comune per trasformare la tua casa in una location eccezionale.

Come organizzare una Festa a tema Barbie per bambine delle elementari

Vuoi festeggiare la tua bambina con un compleanno da sogno? La Festa a tema Barbie è il classico che non passa mai di moda.

Colore Pantone 2023: come usare Viva Magenta nelle occasioni speciali

Si chiama Viva Magenta il colore Pantone 2023 eletto dall’azienda che ogni anno sceglie il colore più rappresentativo della contemporaneità.

Smash Cake: le idee di Happy Party per festeggiare il Primo Compleanno

Cerchi idee per il Primo Compleanno del tuo bambino? Festeggiare con uno Smash Cake è l’ultima tendenza che sta letteralmente conquistando grandi e piccini.

Come organizzare una festa a tema SPA per bambine

Cosa c’è di più bello per una bambina che sentirsi una piccola donna per un giorno? Un party a tema SPA è l’idea perfetta per una festa per bambine dai 4 ai 12 anni. Tra accessori, trucchi e decorazioni glamour, la tua piccola si sentirà già grande e potrà divertirsi come una principessa circondata dalle sue amiche.

Come organizzare una festa a tema Supereroi

Vuoi sorprendere il tuo bambino con un compleanno unico? La Festa a tema Supereroi è la mossa vincente per festeggiare il compleanno di un bambino delle elementari.

Come organizzare la Cresima in Toscana: consigli utili per una festa perfetta

La Cresima è un momento importante nella vita di un ragazzo o una ragazza e deve essere festeggiata nel modo giusto insieme agli affetti più cari.

Come organizzare un Pirata Party per bambini

Cerchi un’idea per il compleanno del tuo bambino? Un Pirata Party con gli amici è l’idea perfetta per intrattenere i bambini delle elementari con giochi e divertimento a volontà.