Confetti e confettata: i dolci dettagli che rendono speciale il tuo evento

confettata e confetti_copertina
Cerimonie, battesimi, cresime, comunioni, ognuno di questi eventi importanti termina con un rituale comune, ossia omaggiare gli ospiti con i confetti.

La distribuzione dei confetti è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, nella maggior parte dei casi queste dolci prelibatezze sono racchiuse all’interno di una piccola bomboniera, oppure si realizza un buffet, che prende il nome di “confettata” , in cui sono presenti diversi gusti e varianti di confetti che gli ospiti possono prendere e scegliere liberamente.

L’Italia ha una lunga storia legata ai confetti, esploriamo questo dolce e affascinante mondo, scoprendo come queste zuccherose prelibatezze si sono evolute nel corso del tempo e come possono essere utilizzate per creare un’esperienza indimenticabile per gli ospiti.


La storia dei confetti

La tradizione dei confetti risale a tantissimi anni fà e trova le sue origini nell’antica Roma, dove la popolazione, durante le celebrazioni di matrimoni e nascite, usava gettare dei piccoli dolci di zucchero agli ospiti. Non a caso, la parola “confetto” viene dal latino conficere che vuol dire “preparato, confezionato”.

Tuttavia, l’aspetto moderno dei confetti come li conosciamo oggi è attribuito all’Italia del XVIII secolo. Inizialmente, i confetti erano fatti di mandorle ricoperte di zucchero, ma col tempo si sono evoluti includendo una vasta gamma di ingredienti e colori. Oggi, i confetti possono essere realizzati con mandorle, cioccolato, nocciole e molto altro, offrendo una gamma infinita di scelte per soddisfare ogni gusto.


I colori dei confetti

La tradizione dei confetti prevede che ad ogni occasione sia abbinato un colore specifico dei confetti.
I colori giocano un ruolo chiave nell’aggiungere vitalità, significato e abbellimento estetico agli eventi. Ogni colore può comunicare un messaggio, quindi la scelta dei colori dei confetti può essere influenzata dal tema dell’evento, dalla cultura, dalla stagione o dai gusti personali del festeggiato.

Ecco una panoramica dei colori più comuni e dei loro significati:

  • Bianco: rappresenta la purezza, l’innocenza e la semplicità. È spesso associato alle cerimonie religiose come battesimo e comunione, i confetti bianchi sono classici e possono essere facilmente combinati con altri colori per donare un tocco di eleganza.
  • Rosa: trasmette dolcezza, amore, romanticismo e gioia. È una scelta molto utilizzata per celebrare la nascita di una bimba, per i baby shower, feste di compleanno per bambine e ragazze o eventi a tema romantico. I confetti rosa sono fini e affascinanti.
  • Rosso: simbolo per eccellenza della passione e dell’amore. Possono essere utilizzati per festività come San Valentino. Si usano anche per celebrare le feste di laurea. I confetti rossi possono creare un effetto vivace.
  • Blu: colore che trasmette tranquillità. È spesso associato al mare e al cielo, rendendolo una scelta ideale per feste a tema marino o per eventi estivi. I confetti blu possono creare un’atmosfera di relax.
  • Verde: simboleggia la natura. È perfetto per eventi all’aperto, feste a tema giardino o celebrazioni ecologiche. I confetti verdi possono aggiungere freschezza e vitalità all’ambiente.
  • Oro: rappresenta ricchezza e benessere. È una scelta comune per eventi eleganti, anniversari e altre occasioni speciali. I confetti dorati possono aggiungere un tocco di glamour e raffinatezza.
  • Argento: simboleggia modernità, eleganza e raffinatezza. È spesso scelto per grandi eventi e anniversari. I confetti argentati possono aggiungere un tocco sofisticato e luminoso.

La confettata: un tocco di eleganza

La confettata è diventata un trend sempre più presente e amato negli eventi.
La confettata è una tradizione che trova la sua origine in Sicilia, luogo in cui si usava far distribuire agli sposi i confetti su un vassoio d’argento per ringraziare gli ospiti di aver preso parte all’evento.
Nel tempo questo momento è diventato più scenografico, dedicando ai confetti un angolo appositamente allestito e decorato con cura, seguendo il tema dell’evento, dove gli invitati possono scegliere di gustare e portare con sé le tipologie di confetti che prediligono.


Come funziona?

Nella location dove si svolge un evento viene solitamente allestito un angolo delizioso, in cui vengono presentati i confetti in vasi, scatole o contenitori. L’allestimento del tavolo della confettata può essere realizzato seguendo il tema e i colori della festa. Ad esempio per un battesimo i confetti potrebbero essere scelti in base alle decorazioni floreali, oppure per un baby shower si potrebbe optare per colori pastello per dare un tocco delicato all’evento.

L’angolo della confettata non solo contribuisce a dare un tocco di eleganza all’allestimento del party, ma offre anche un’esperienza sensoriale agli invitati. I colori, la consistenza croccante e una varietà di gusti regalano ai partecipanti un’emozione di gusto.

I consigli per una confettata perfetta

  1. Proporre un’ampia scelta e selezione di gusti, non solo la classica sfoglia di zucchero che racchiude la mandorla, ma anche altre prelibatezze, cocco, pistacchio, cioccolato, vaniglia, queste solo alcune delle varianti possibili. Solitamente una buona confettata prevede la presenza di sei gusti oltre il classico confetto alla mandorla.
  2. Etichettare i gusti, è bene apporre dei tag per indicare agli ospiti i gusti disponibili e guidarli nella loro esperienza di gusto.
  3. Non solo confetti, le confettate moderne non prevedono solo i confetti tradizionali ma prelibatezze di vario tipo. Quindi è possibile presentare nell’angolo dedicato, leccornie differenti come marshmallow, macarons, caramelle gommose. La confettata diventerà così una vera e propria sweet table che delizierà tutti gli ospiti, adulti e bambini!

I confetti e la confettata aggiungono quel tocco dolce e raffinato agli eventi, regalando un’emozione di gusto ad ogni partecipante. Con la loro storia antica e il significato simbolico, questi colorati dettagli si sono evoluti e adattati ai tempi moderni. Oggi, la possibilità di personalizzare i confetti offre un’opportunità unica per rendere ogni celebrazione unica e memorabile.


Vuoi rendere speciale il tuo evento con i confetti?

Sia che si tratti di una cerimonia, una festa di compleanno o qualsiasi altra occasione, i confetti saranno sempre i benvenuti per rendere il tuo evento indimenticabile!

Siamo l’Agenzia di Eventi Happy Party gestita da Dalahi Ortiz Party Planner e produttore di Party Prato. Allestiamo e organizziamo feste private per bambini e ragazzi nella città di Prato, Firenze e dintorni. Contattaci se vuoi anche tu festeggiare con una soluzione Happy Party.

Sono Dalahi Ortiz Party Planner, titolare dell’Agenzia di Eventi Happy Party e produttore di Party Prato. Organizzo e allestisco feste private per bambini e ragazzi nella città di Prato, Firenze e dintorni. Contattami se vuoi regalare al tuo figlio una festa indimenticabile!

Condividi questo articolo con i tuoi follower..

Potrebbe interessarti anche...